Specifica
Programma
Il Testo Unico per la Sicurezza assegna alla formazione del lavoratore un ruolo fondamentale, ne disciplina la durata e le caratteristiche, affinché concetti specifici siano disponibili ed accessibili.
Il seguente programma diventa una solida base per le ulteriori attività richieste dal D.L.vo 81/08.
- Incidenti e infortuni mancati;
- Ambienti di lavoro;
- Microclima;
- Stress lavoro-correlato;
- Segnaletica;
- Procedure di sicurezza;
- Procedure di esodo, incendi ed emergenze;
- Procedure organizzative per il primo soccorso;
- Dispositivi di protezione individuale;
- Rischi specifici del proprio settore, ad esempio:
- Videoterminali;
- Movimentazione manuale carichi;
- Movimenti ripetuti;
- Rischio elettrico;
- Rischio biologico;
- Rumore e vibrazioni;
- Differenza di genere, età.
Erogazione
- AULA
- ON-LINE(rischio basso)
- VIDEOCONFERENZA
destinatari
Tutti i lavoratori che, in base all’accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, appartengono ad aziende classificate nel rischio basso-medio- alto. Occorre aver svolto la formazione LAVORATORI modulo GENERALE.
Durata
4 ore rischio basso, 8 ore rischio medio, 12 ore rischio alto – La formazione deve essere aggiornata ogni 5 anni.
Rilascio attestato
Al termine del corso e superata la verifica di apprendimento (se prevista) sarà rilasciato un attestato di formazione.
Vi sono inoltre
- Spec. rischio basso online (4 ORE)
- Lavoratore - Specifica Aggiornamento (6 Ore)
- Spec. aggiornamento Online (6ore)
Altri corsi di Sicurezza 81/08-Art37

RSPP
Lavoratore Generale
(D.L.vo 81/08 art. 37 c.1 e Acc. Stato Regioni del 21/12/2011)

Antincendio
Antincendio
(D.L.vo 81/08 art. 46 – D.M. 02/09/2021)

Primo Soccorso
Lavoratore Generale
(D.L.vo 81/08 art. 37 c.1 e Acc. Stato Regioni del 21/12/2011)